HOME | BLOG |

 Ad Astra a “Tutti, ma proprio tutti, in gioco”!

|  06/07/2025

-  Laura Alfieri

Ad Astra a “Tutti, ma proprio tutti, in gioco”!

Ad Astra partecipa a "Tutti, ma proprio tutti, in gioco" con il CSI MIlano

Una giornata dedicata allo sport e al gioco, aperta a tutti e con una particolare attenzione all’inclusione: sabato 5 luglio si è svolto “Tutti, ma proprio tutti, in gioco”, evento organizzato dal CSI Milano (Centro Sportivo Italiano) presso l’area parcheggio di viale Aretusa, in cui è stato allestito il primo “Villaggio dello Sport Inclusivo”.

Lo sport per tutti

La manifestazione ha coinvolto federazioni, società e associazioni sportive, oltre a enti e istituzioni come la Regione Lombardia, il Comune di Milano, il Municipio 7, il CONI, il CIP (Comitato Italiano paralimpico), la Fondazione Mazzola Ets ecc.
L’obiettivo, perfettamente centrato, visto il successo di pubblico, era far sperimentare, soprattutto ai più piccoli, diverse discipline ludiche e sportive, e mostrare come tutti, anche persone con disabilità, possano praticarle.
Fare sport, si sa, apporta innumerevoli benefici, fisici e mentali, a tutti, giovani e adulti, ma per i soggetti fragili diventa anche un potente strumento di inclusione sociale.
I tantissimi partecipanti, per lo più bambini, hanno potuto cimentarsi nella scherma, nell’atletica, calcio, basket, pallavolo, arrampicata su roccia, capoeira, skate… sia nelle versioni “tradizionali” sia in quelle paralimpiche, come la scherma in carrozzina, il calcio integrato e seduto, il baskin e il Sitting Volley.

Ad Astra sostiene l’inclusione

Ad Astra ha posto, fin dalla sua nascita, l’inclusione tra i suoi valori fondanti. In quest’ottica, ha introdotto nel 2023 il primo corso di Sitting Volley sul territorio sestese (rivivi l’inaugurazione qui).
Il Sitting Volley è la pallavolo totalmente inclusiva, perché prevede la presenza contemporanea in campo di atleti normodotati e disabili, di entrambi i generi esclusione solo delle competizioni di alto livello, dove possono giocare unicamente atleti con disabilità (trovi tutto sul Sitting Volley qui)
La squadra di Sitting Volley di Ad Astra, allenata da Massimo Beretta (secondo allenatore della Nazionale Femminile Italiana di Sitting Volley), in questi anni ha partecipato a tornei, campionati ed eventi promozionali, ricevendo anche diversi riconoscimenti da parte delle istituzioni per il suo impegno nell’inclusione attraverso la pratica sportiva.
L’inclusione di Ad Astra non si limita però alla disabilità: la società accoglie atleti di ogni età, genere e livello, con squadre che vanno dalla Serie D al mini volley.
Ad Astra ha dunque accettato con entusiasmo l’invito a prendere parte a “Tutti, ma proprio tutti, in gioco”, mettendo a disposizione i propri allenatori per coinvolgere i giovanissimi e appassionarli alla pallavolo.

Ad Astra - Tutti in gioco, CSI MI, campo di pallavolo
Tanti giovanissimi hanno provato a giocare a pallavolo sotto la guida degli allenatori di Ad Astra.

Il CSI: che cosa è e che cosa fa

Il CSI (Centro Sportivo Italiano) è un’associazione apartitica e senza scopo di lucro, nata nel 1944, con la finalità di diffondere lo sport come momento di educazione, crescita e impegno sociale, rendendolo accessibile a chiunque. Le attività del CSI sono rivolte in particolare ai giovani, soprattutto ai più svantaggiati, per motivi fisici, economici, sociali o culturali. L’impegno è creare realtà sportive aperte a tutti, negli oratori e nei quartieri di periferia, al di fuori, insomma, dei circuiti agonistici.

Per conoscere meglio il CSI: www.centrosportivoitaliano.it

Per conoscere le attività del CSI Milano: www.csi.milano.it

Il CSI e un ampio progetto di inclusione

L’evento di sabato si inserisce in un progetto più ampio inerente il quartiere, una realtà complessa e delicata, partito nel 2022 con l’inaugurazione del Selinunte Stadium, uno spazio ricreativo e multisportivo ricavato dalla trasformazione dell’ex mercato coperto comunale, affidato a CSI Milano dall’Amministrazione cittadina.
Da allora, lo spazio ospita attività sportive, ricreative, educative, sanitarie, rivolte a bambini, adolescenti e famiglie, in collaborazione con altre associazioni già presenti sul territorio ed enti pubblici, come il Policlinico di Milano: corsi di judo, lezioni di ballo e street dance, tornei di biliardino, corsi di italiano per le mamme e un ambulatorio pediatrico gratuito settimanale…
Il progetto Sport Social Lab proseguirà anche l’anno prossimo, ampliandosi con laboratori e attività artistiche e di accompagnamento scolastico.
Mancava ancora un ultimo tassello: il connubio tra sport e disabilità, e l’evento di sabato, con il “Villaggio dello Sport Inclusivo”, ha portato il focus su questo aspetto, che in realtà ha sempre fatto parte della mission del CSI.
Alla fine della giornata, sono stati premiati tutti i bambini che frequentano il camp estivo nel Selinunte Stadium. A consegnare i premi, rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive e delle associazioni che collaborano con il CSI: Claudio Pedrazzini per il CONI Lombardia, l’assessora ai Quartieri e Partecipazione Gaia Romani, i consiglieri Alice Arienta, Alessandro Giungi e Federico Bottelli per il Comune di Milano, il Vicepresidente Manuel Sciurba, l’assessora alle Politiche Sociali Roberta Lamberto e la presidente della commissione Sport Verde e Parchi Daniela Capitanio per il Municipio 7. Per il terzo settore è intervenuta Rossella Sacco, mentre era presente alle premiazioni anche Stefania Milanesi per la Fondazione Equita, partner dei progetti CSI in Selinunte.

La collaborazione tra Ad Astra e il CSI Milano

Non è la prima volta che il CSI Milano chiede ad Ad Astra di collaborare nella diffusione dello sport integrato e inclusivo.
Lo scorso settembre, per esempio, siamo stati invitati a rappresentare il Sitting Volley alla grande festa in piazza Duomo per gli 80 anni del CSI Milano (link).
A dicembre, siamo stati premiati per l’impegno sociale e sportivo nel Sitting Volley, direttamente dal Presidente del CSI Milano, Massimo Achini (link).
E ora la partecipazione a “Tutti, ma proprio tutti, in gioco” conferma la sintonia tra Ad Astra e l’associazione milanese
Siamo sempre felici e onorati di poter dare il nostro contributo alla diffusione di una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione attraverso la pallavolo.

Per altre notizie e immagini dell’evento:

www.csi.milano.it/area-eventi/area-eventi-progetti-csi/2324-selinunte-stadium-progetti/2425-villaggio-dello-sport-inclusivo

www.csi.milano.it/area-eventi/area-eventi-progetti-csi/2324-selinunte-stadium-progetti/2425-villaggio-inclusivo-selinunte

www.csi.milano.it/area-eventi/area-eventi-progetti-csi/Photo[gallery1]

Tornei ed eventi del Sitting Volley di Ad Astra

www.adastravolley.com/inclusivicompetitivi-ad-astra-sul-podio-alla-prima-coppa-lombardia-di-sitting-volley/

www.adastravolley.com/anche-ad-astra-tra-i-premiati-sestesi-per-merito-sportivo-2023-2024/

www.adastravolley.com/ad-astra-partner-e-parte-attiva-di-sport-senza-barriere/

www.adastravolley.com/ad-astra-partecipa-al-primo-trofeo-citta-di-legnano-di-sitting-volley/

www.adastravolley.com/i-giocatori-di-sitting-volley-di-ad-astra-prendono-parte-a-un-importante-torneo-e-si-fanno-notare/

www.adastravolley.com/ad-astra-protagonista-agli-stati-generali-dello-sport-di-sesto-san-giovanni/

Altri eventi inclusivi di Ad Astra

www.adastravolley.com/ad-astra-alla-festa-di-crescere-insieme-con-lo-sport-2025/

www.adastravolley.com/unestate-di-sport-e-divertimento-con-ad-astra/

www.adastravolley.com/la-testimonianza-di-ad-astra-a-parliamo-di-sport/

www.adastravolley.com/al-palasport-di-carugate-linaugurazione-ufficiale-di-advan-age/

www.adastravolley.com/ad-astra-protagonista-di-advanage-un-grande-progetto-europeo-di-inclusione/

www.adastravolley.com/a-sesto-san-giovanni-il-sitting-volley-incontra-il-baskin/

Picture of Laura Alfieri

Laura Alfieri

Giornalista | Ufficio stampa associazione sportiva

Condividi questo articolo

× Parla con noi