La “Festa dello Sport, del Volontariato e della Salute” si conferma uno degli appuntamenti più sentiti e coinvolgenti di Sesto San Giovanni, “Città Europea dello Sport 2022”.
Indice degli argomenti
ToggleTante associazioni: una ricchezza per il territorio
L’edizione 2025 si è svolta sabato 20 e domenica 21 settembre nella consueta location di Piazza Oldrini e ha visto la partecipazione di numerose associazioni sestesi impegnate nell’ambito dello sport, della cultura, dell’inclusione e del sostegno ai più fragili, della salute e del benessere, della tutela dell’ambiente: la manifestazione è per loro una vetrina per far conoscere le proprie attività e coinvolgere la cittadinanza.
Nei due giorni della festa, si sono alternati esibizioni delle più diverse discipline sportive, conferenze, laboratori, giochi, spettacoli musicali, check-up medici… una varietà di iniziative che dimostrano la vitalità del tessuto sociale della città.
Ad Astra fa giocare grandi e piccoli alla Festa dello Sport
Ad Astra a partecipato per il quarto anno consecutivo, non soltanto per far conoscere la propria offerta, ma anche per diffondere l’amore per la pallavolo in generale. Al nostro stand, dunque, era possibile ricevere materiale informativo, parlare con il nostro staff, che è sempre stato presente con gli allenatori e con il presidente Flavio D’Annunzio, e anche giocare a pallavolo nel piccolo campo allestito accanto, a disposizione di chiunque volesse mettersi alla prova e divertirsi. In tanti non si sono lasciati sfuggire quest’occasione, grandi e piccoli, improvvisando piccole partite o semplicemente partecipando a un allenamento.

Dal palco, Horacio Del Federico, Direttore Tecnico Sportivo di Ad Astra, ex giocatore di Serie A e allenatore, ha presentato la società:
“In Ad Astra abbiamo sviluppato tutti i settori: maschile, femminile e misto. Quest’anno contiamo circa 400 iscritti e una trentina di squadre, e 12 palestre in gestione, e possiamo anche vantare due campionati di Serie D, maschile e femminile. La pallavolo è per eccellenza uno sport di condivisione: non si può trattenere la palla, bisogna per forza fidarsi del proprio compagno per giocare, e per questo lo consideriamo uno degli sport più belli del mondo.”
“Oltre alle squadre agonistiche – ha aggiunto Flavio D’Annunzio, fondatore e Presidente di Ad Astra – abbiamo 20 squadre iscritte ai campionati federali, PGS, CSI, Acli… Dai bambini di 8 anni ai senior, che possono iscriversi a una delle cinque squadre miste, Ad Astra ha un’offerta a 360°”.
Il Sindaco di Sesto, Roberto Di Stefano, come sempre è passato a salutarci e a ringraziarci per il lavoro che Ad Astra sta portando avanti sul territorio, in particolare quello rivolto ai più piccoli, che è di grande aiuto per le famiglie.

Special Sport Day: Ad Astra e Pedale Sestese uniscono sport e inclusione
Durante la manifestazione, Flavio D’Annunzio e il Presidente del “Pedale Sestese” e consigliere comunale Sergio Valsecchi, hanno presentato la prima edizione dello “Special Sport Day”, che si terrà domenica 28 settembre, sempre a Sesto: una giornata dedicata all’inclusione sociale e motoria, che unisce pallavolo e ciclismo. Si parte la mattina, ognuno con la propria bicicletta (o monopattino o tandem o triciclo… non ci sono limiti!) per un percorso di circa due ore, che toccherà i luoghi più significativi della città e culminerà alla Palestra Marzabotto, dove si svolgerà il pranzo e dove nel pomeriggio sono previste varie attività ludico-sportive, con partite di Sitting Volley, la pallavolo paralimpica, e di Volley Misto. Ci saranno anche un’esposizione di bici d’epoca e un’area Ciclo Officina.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni e con il patrocinio del Comitato Regionale Lombardia e del Comitato Territoriale Milano Monza Lecco FIPAV, e vede la sinergia con altre società sportive, tra cui il Ciclismo Fiorani e la Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole.
“Alla biciclettata – ha spiegato D’Annunzio – parteciperanno persone normodotate, ma anche speciali, tra cui un gruppo che arriva dal Trentino, dove la bicicletta è molto sentita e dove si utilizzano delle bici adattive, dell’associazione Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole, accompagnato dal loro istruttore. Poi ci saranno i nostri atleti speciali del Sitting Volley, la pallavolo inclusiva. È una grande volontà di fare inclusione e anche una grande speranza di unire gli sport a Sesto, che non devono avere barriere, ma essere sociali, e per questo ringrazio Sergio Valsecchi, con cui abbiamo ideato questo evento”.
Lo Special Sport Day è aperto a tutti e totalmente gratuito, con maglietta e panino + bibita in omaggio: basta preiscriversi chiamando o scrivendo al numero WhatsApp 351.816.27.20.
È un’occasione di divertimento e socialità, ma anche di scoperta concreta di come si possa praticare sport, e vivere pienamente nella società, anche partendo da una condizione di disabilità, come ha sottolineato durante la presentazione Max Manfredi, ambassador di Ad Astra per gli eventi inclusivi:
“Io invito tutti a partecipare e a invitare tutte le persone con disabilità che conoscete: incontrarsi crea gruppo, crea spirito di inclusione, e permette di capire che la vita non finisce, nonostante la disabilità.”

Altre informazioni sul programma e l’itinerario: www.adastravolley.com/special-sport-day/
Non conosci il Sitting Volley? Leggi i nostri articoli: www.adastravolley.com/sitting-volley-seduti-per-sport/, www.adastravolley.com/ad-astra-porta-il-sitting-volley-a-sesto-san-giovanni/, www.adastravolley.com/ad-astra-sul-podio-alla-prima-coppa-lombardia-di-sitting-volley , www.adastravolley.com/ad-astra-premiata-per-il-suo-impegno-sociale-e-sportivo-nel-sitting-volley/
Ad Astra lancia Volley for Fun, con un ospite d’onore
Domenica poi c’è stata una novità: il primo mini torneo “Volley for Fun”, dedicato a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, divisi in tre squadre. Alla cerimonia di premiazione, a consegnare le medaglie, un ospite d’eccezione: William Aimar, Presidente del Comitato Territoriale Milano Monza Lecco FIPAV, che ha sottolineato l’importanza delle società sportive nella diffusione della pallavolo e ha ribadito l’impegno del Comitato nel sostenerle.

Aimar è stato eletto a febbraio 2025, con oltre l’84% dei voti. Abbiamo approfittato della sua disponibilità per rivolgergli alcune domande.
Ad Astra: Che bilancio può fare di questi mesi di lavoro dopo la sua nomina?
Aimar: Sicuramente è impegnativo come ruolo, ci mettiamo tutta la nostra passione, per dare un supporto alle società che fanno un ottimo lavoro sul territorio. E questo è il nostro obiettivo: stare al fianco della società e delle realtà come Ad Astra, che fa bene con i giovani. Se ci riusciamo siamo contenti tutti, visti anche i risultati raggiunti dalle nostre Nazionali in questo momento.
Ad Astra: A questo proposito, avete notato un incremento dell’interesse e della partecipazione dei più giovani verso la pallavolo?
Aimar: Certamente! I primi dati delle iscrizioni ai campionati sono tutti in netto miglioramento e abbiamo numeri in continuo aumento, quindi sicuramente la Nazionale ci ha dato una mano in questo. Però l’attività sul nostro territorio è ampia e io dico sempre che la Nazionale non c’è se non c’è prima l’attività di base: la conseguenza sono i risultati che portano i nostri atleti nazionali, con tutti i tecnici ecc.
Ad Astra: Un evento come la Festa dello Sport e quello che si svolgerà settimana prossima, è un esempio virtuoso della collaborazione tra istituzioni e società sportive. Come si può continuare in questa strada, quali sono i problemi che si incontrano e come si possono superare?
Aimar: Sicuramente la collaborazione non è mai facile, con tutte le varie interconnessioni con gli altri sport … Però di certo fare queste manifestazioni è utile per portare tante persone, tante realtà, tante famiglie a contatto con quello che viviamo noi nelle nostre palestre e nelle nostre società. Quindi assolutamente sì, spingo per queste iniziative e ringrazio veramente Ad Astra per quello che sta facendo sul territorio di Sesto San Giovanni.

www.adastravolley.com/a-rimini-la-47-assemblea-nazionale-fipav/
Ad Astra ringrazia di cuore tutti coloro che sono passati a trovarci e vi dà appuntamento l’anno prossimo!
Nel frattempo, potete sempre contattarci per avere informazioni sui nostri corsi e le nostre squadre!