Ho cominciato a giocare a pallavolo nei primi anni 90, alla Gasc di Sesto, anche se abitavo a Milano, in Prima Divisione. Abbiamo vinto il campionato e siamo passati in Serie D. Però purtroppo in quell’anno di Serie D io non ho giocato per problemi di salute. Nel ’96-97 ho fatto però la Serie D negli Azzurri Niguardese.
Nel 2013 sono tornato ad abitare a Sesto e ho ricominciato a giocare con la Gasc. Abbiamo fatto i campionati PGS, poi abbiamo recuperato un po’ di ragazzi ex Gonzaga, che sono l’ossatura della Seconda Divisione Pegasus di Ad Astra. Abbiamo fatto la Seconda Divisione e siamo stati ripescati in Prima. Noi “vecchi” ci siamo tolti e abbiamo rifatto la Seconda Divisione, loro hanno vinto la Prima e hanno fatto qualche anno di Serie D con la Gasc.
Poi con lo stesso gruppo, dopo una parentesi in Seconda Divisione a Cinisello, siamo venuti definitivamente in Ad Astra. Due anni fa abbiamo fatto la Seconda Divisione e siamo stati promossi in Prima. E anche l’anno scorso, su quattro Prime Divisioni (due maschili e due femminili), noi che avevamo come obiettivo solo la salvezza, siamo stati gli unici che si sono salvati.
Quest’anno gioco in Seconda Divisione e contemporaneamente sono il primo allenatore dell’Under-19 maschile, che giocherà solo nel Campionato PGS, anche perché ci sono atleti che hanno appena cominciato a giocare a pallavolo.
“Anche se io giocavo a calcio, a livelli discretamente alti, la pallavolo mi è sempre piaciuta: la seguivo in televisione, al mare giocavo a beach volley…
Ho cominciato a praticarla un po’ per caso: gli amici con cui giocavo a calcio non hanno voluto fare la squadra e allora, per continuare a praticare sport, sono andato a provare, tramite un amico, alla Gasc. E ci sono rimasto.
Della pallavolo mi piace il fatto che è lo sport di squadra per eccellenza: puoi essere il giocatore più forte del mondo, ma senza i compagni non puoi fare nulla. Poi, giocando con le stesse persone da anni, ci si conosce bene: sai come reagiscono i tuoi compagni, sai cosa fanno, sai cosa non fanno…”
… e molte altre palestre a Sesto San Giovanni ed a Milano!
Scopri tutte le categorie di pallavolo Ad Astra.
Scopri tutte le categorie di pallavolo Ad Astra.
CONI & CIP n. 168943
FIPAV n. 040171302
CSI n. 02002063
PGS n. 14084
ACLI n. 17954
ASC n. 21540
SEGRETERIA
(da Lun. a Ven.: 17-20)
e-Mail info@adastravolley.com
Tel. +39 351.81.62.720
WhatsApp 351.816.27.20
PEC adastravolley@pec.it