Spaziatore rosso

SIMONE GRIPA

HOME | staff | SIMONE GRIPPA

Pallone Volley

Allenatore

Simone Grippa

Ho iniziato a praticare la pallavolo relativamente tardi, verso i 16 anni, perché prima mi sono dedicato ad altri sport. Ho fatto le giovanili a Segrate, poi sono passato al Gonzaga, dove sono rimasto parecchi anni, partecipando principalmente ai campionati regionali. Poi mi sono spostato dall’altra parte di Milano, giocando in diverse società. Sono arrivato a giocare in Serie C, prevalentemente nel ruolo di libero. Gli ultimi anni, con alcuni amici, sono entrato in contatto con società della zona di Sesto e Città Studi, e ho giocato in categorie un po’ più basse, come banda.
Ho smesso dio giocare tre anni fa e mi sono dedicato con più impegno all’allenamento.

Ad allenare avevo cominciato in realtà quando giocavo ancora, una decina d’anni fa, seguendo tutte le categorie femminili, dalle Under alle Prime Divisioni. Poi mi sono spostato sul Maschile, dove invece ho allenato sempre categorie Senior. 

Fino fino all’anno scorso ho allenato alle Acli Cinisello, con dei buoni piazzamenti, ottenendo anche una promozione in Serie D. Sono i primi anni in cui ho modo di lavorare con squadre che puntino alla categoria, quindi con un progetto più maturo. Avendo terminato il mio percorso alle Acli, mi sono incontrato con il Presidente di Ad Astra per cominciare una collaborazione con la società: quest’anno alleno una Prima Divisione maschile, un gruppo squadra che è stato costruito con la finalità di fare un percorso che possa, nei prossimi anni, portarla a lottare per la promozione.

Perché la pallavolo?

La pallavolo mi ha sempre affascinato fin da piccolo, perché seguivo mio padre che giocava, anche se non in categoria. Ma ai tempi era considerato, almeno nel maschile, uno sport un po’ più da adulti, per questo ho iniziato relativamente tardi. Mi interessava come gioco di squadra, avevo giocato un po’ anche a scuola, e lo avevo trovato attinente alle mie caratteristiche. Mi piaceva la parte sportivo-agonistica, ma anche l’attenzione maggiore verso l’atleta, i gruppi squadra, la crescita personale, i rapporti umani, rispetto magari ad altri sport, dove prevale l’agonismo.

 

Elemento logo

CONTATTACI

PALESTRE

Palestra Scuola Forlanini
Via Guglielmo Marconi 44
20099 – Sesto San Giovanni
Palestra Scuola Galli
Via Matteotti, 383
20099 – Sesto San Giovanni
Palestra ICS Anna Frank
Via Boccaccio 336
20099 Sesto San Giovanni
ICS I. Calvino – S. Uguzzone
Via Sant’Uguzzone, 10
20126 – Milano

… e molte altre palestre a Sesto San Giovanni ed a Milano!

CATEGORIE

Scopri tutte le categorie di pallavolo Ad Astra.

CATEGORIE

Scopri tutte le categorie di pallavolo Ad Astra.

× Parla con noi