Ho iniziato a praticare pallavolo a circa otto anni, cominciando quindi dal mini volley per poi giocare in tutte le varie under fino ad arrivare, a 16 anni, in serie D.
Intorno ai 18 anni, soprattutto per motivi scolastici, combinati purtroppo anche con questioni di salute, ho deciso di lasciare l’agonismo, continuando però per alcuni anni ancora a giocare in squadre miste: in questo modo potevo conciliare la passione per la pallavolo con tutti gli altri impegni.
Ho poi dovuto smettere definitivamente di giocare, sempre per problemi di salute. La passione però non mi ha abbandonato e così ho deciso di intraprendere il percorso di allenatrice, sicura di poter trasmettere qualcosa e far crescere altre persone. Ho seguito l’esempio di mio padre (vd. Staff, Massimo Grillo), che riceveva molte soddisfazioni facendo l’allenatore, e ho cominciato circa due anni fa nella sua stessa società, supportando prima lui e poi allenando i ragazzi dell’Under 13, Under 15 e Under 17. Intanto ho conseguito la qualifica di Allievo Allenatore Fipav e l’anno prossimo, appena possibile, seguirò il corsi di Allenatore di primo grado.
Ho scelto di di intraprendere una nuova esperienza in Ad Astra, dove seguirò ancora prevalentemente le giovanili maschili (Under 15 e Under 17), con la disponibilità di dare una mano anche in altre squadre, dove occorre.
“Avevo provato altri sport prima, ma la pallavolo è l’unico che ha saputo farmi innamorare. Ho iniziato semplicemente facendo una prova con un gruppetto di compagne di classe, ma io sono l’unica che ha proseguito. Io in generale “funziono” molto meglio all’interno di una squadra, e questo – ho scoperto dopo – vale anche anche nel mondo del lavoro: quando so che le responsabilità, gli obblighi, le gioie e i dolori sono condivisi, mi sembra di dare il meglio di me. Poi ho avuto la fortuna di avere, fin da piccola, figure di allenatori che sapevano il fatto loro, che mi hanno sempre fatto crescere, sia tecnicamente che umanamente (uno per esempio è poi andato a lavorare nei team del Club Italia) e che hanno saputo trasmettermi quella passione, che, anche oggi che non posso più giocare, mi ha portato ad allenare, per poter offrire ad altri le stesse possibilità che ho avuto io.”
… e molte altre palestre a Sesto San Giovanni ed a Milano!
Scopri tutte le categorie di pallavolo Ad Astra.
Scopri tutte le categorie di pallavolo Ad Astra.
CONI & CIP n. 168943
FIPAV n. 040171302
CSI n. 02002063
PGS n. 14084
US ACLI n. 17954
ASC n. 21540